Stats Tweet

Potocki, Waclaw.

Poeta polacco. Avendo aderito al movimento sociniano, fu costretto all'isolamento per sfuggire alle persecuzioni; sotto la minaccia dell'esilio, abiurò. Autodidatta, fu scrittore fecondissimo; compose circa 300.000 versi e varie opere di diverso genere: poesia epica, lirica satirica, poemi occasionali, rifacimenti e parafrasi di romanzi, trattati genealogici e canti religiosi. Dalla sua produzione citiamo La guerra di Chocim, un poema epico in 10 canti (pubblicato nel 1850) che narra l'eroica resistenza opposta dal popolo polacco all'esercito del sultano Osman (1621). Il poema, scritto sulla traccia delle memorie di Jakoò Sobieskj, il padre di re Giovanni, rivela la straordinaria capacità di P. di caratterizzare personaggi e avvenimenti e di rendere con vivacità l'atmosfera di partecipazione patriottico-religiosa di quelle pagine di storia polacca (Wola Luzanska 1621 - Luzna 1696).